La Garfagnana e le sue montagne |
|
Racchiusa tra l'Appennino Tosco-Emiliano ad est e le Alpi Apuane ad ovest, la Garfagnana si trova nella punta settentrionale della Toscana, in provincia di Lucca. La vallata, percorsa dal fiume Serchio e circondata da 60.000 ettari di boschi, è un paradiso per gli amanti delle escursioni e della natura.
Per questa sua felice conformazione geografica, offre una vasta scelta di attività connesse alla montagna e la sezione locale del Club Alpino Italiano ha qui una lunga tradizione, risalente al 1875.
AVVISO AI NON SOCI
Le escursioni proposte dal Club Alpino Italiano sono aperte a tutti, con la consapevolezza delle proprie capacità in relazione al tipo di impegno e difficoltà del percorso.
Anche se non sei iscritto al Club puoi partecipare.
Ricorda, però, che dovrà essere stipulata apposita copertura assicurativa. Come fare?
Versare 6,00 euro sul conto corrente presso il Banco Popolare - C.R. Lucca- iban IT 15 Z 05034 70130 00 00 00 00 19 02 intestato Club Alpino Italiano sez.Castelnuovo Garf. e comunicare i propri dati anagrafici entro la sera del giovedì precedente l'escursione. |
Ciaspolata domenica 14 febbraio |
|
Scritto da Dini Alessandra
|
Lun 08 Febbraio 2021 |
Dato il ritorno della Toscana in zona arancione è con enorme dispiacere che siamo costretti ad annullare l'escursione.
Domenica 14 febbraio possiamo finalmente ripartire con l'attività sezionale.
Ti aspettiamo per passare una piacevole giornata sulla neve, ciaspolando dal Casone al Monte Cella.
Tutte le informazioni per partecipare, nella locandina allegata
(informiamo che nel rispetto delle direttive della sede centrale legate all'emergenza covid19, il numero massimo di partecipanti è limitato a 20 persone).
|
|
Intervento del GRT su ordinanze di chiusura |
|
Scritto da Dini Alessandra
|
Ven 29 Gennaio 2021 |
In merito alle recenti ordinanze con cui i Comuni del territorio Apuano ed Appenninico hanno vietato per alcuni giorni le attività del tempo libero su terreno innevato in tutto il territorio, riportiamo in allegato, per opportuna conoscenza, il documento con cui il Gruppo Regionale Toscano del Cai propone agli enti preposti, la costituzione di un Tavolo di lavoro misto, che miri a trovare il giusto equilibrio tra libertà di movimento e sicurezza in montagna. L'obiettivo è quello di un percorso condiviso che possa portare a soluzioni future quali, a titolo di esempio, l'emissione di ordinanze, laddove queste si rendano strettamente necessarie, più mirate e circoscritte, che non vadano a penalizzare l'intero territorio ma solo le zone effettivamente esposte al pericolo in questione.
|
SICURI IN MONTAGNA |
|
Scritto da Dini Alessandra
|
Lun 18 Gennaio 2021 |
A causa della situazione di emergenza sanitaria tuttora in corso non è stata effettuata la prevista giornata "Sicuri con la neve" che da anni rappresenta un importante appuntamento per approfondire, con l'ausilio degli esperti del Soccorso Alpino, la conoscenza dell'ambiente montano invernale, con i rischi connessi all'ambiente innevato.
Riteniamo cosa utile ricordare a tutti i frequentatori della montagna che, per godere appieno delle meraviglie che la natura ci offre anche in questa stagione, è importante non dimenticare mai alcune basilari regole che partono da un adeguato abbigliamento, passano dalla giusta attrezzatura e dalla scelta di itinerari adeguati alle nostre capacità per arrivare infine all'attenta valutazione dei rischi nell'affrontare tutte le variabili che ci possiamo trovare di fronte nel cammino.
Soprattutto non facciamo mai mancare nel nostro zaino la giusta dose di prudenza e la consapevolezza che in montagna bisogna saper rinunciare (anche a tre metri dalla vetta se necessario).
Maggiori approfondimenti al sito www.sicurinmontagna.it
"Ai giovani dico sempre che in montagna bisogna avere un po' di paura, non troppa ma un po' ci vuole perché la paura non è né più né meno che l'anticamera della prudenza. Dunque chi non ha paura è pazzo." (R.Cassin)
|
|
Calendario gite sociali 2021 |
|
Scritto da Dini Alessandra
|
Ven 18 Dicembre 2020 |
Pubblichiamo il Calendario delle gite sociali per l'anno 2021.
|
Rinnovo tesseramento anno 2021 |
|
Scritto da Dini Alessandra
|
Lun 07 Dicembre 2020 |
Informiamo tutti i soci che è stata aperta la piattaforma per il rinnovo del tesseramento per l'anno 2021. Come tutti gli anni il rinnovo si rende obbligatorio per i soci titolati entro il 31-12-2020 (possono invece rinnovare entro marzo 2021 tutti gli altri soci). Allo stato attuale, nel rispetto delle normative anticovid, la sezione deve rimanere chiusa ma è possibile provvedere al rinnovo nei modi specificati nella lettera allegata. Per qualsiasi necessità o richiesta di informazioni è possibile scrivere una mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o contattare il segretario Pierotti Andrea al n.3289631249.
|
|
|
|