La Garfagnana e le sue montagne |
|
Racchiusa tra l'Appennino Tosco-Emiliano ad est e le Alpi Apuane ad ovest, la Garfagnana si trova nella punta settentrionale della Toscana, in provincia di Lucca. La vallata, percorsa dal fiume Serchio e circondata da 60.000 ettari di boschi, è un paradiso per gli amanti delle escursioni e della natura.
Per questa sua felice conformazione geografica, offre una vasta scelta di attività connesse alla montagna e la sezione locale del Club Alpino Italiano ha qui una lunga tradizione, risalente al 1875.
AVVISO AI NON SOCI
Le escursioni proposte dal Club Alpino Italiano sono aperte a tutti, con la consapevolezza delle proprie capacità in relazione al tipo di impegno e difficoltà del percorso.
Anche se non sei iscritto al Club puoi partecipare.
Ricorda, però, che dovrà essere stipulata apposita copertura assicurativa. Come fare?
Versare 7,50 euro sul conto corrente presso il Banco BPM - (C.R. Lucca) - iban IT 15 Z 05034 70130 00 00 00 00 19 02 intestato Club Alpino Italiano sez.Castelnuovo Garf. e comunicare i propri dati anagrafici entro la sera del giovedì precedente l'escursione. |
Chiusura sentiero CAI 180 |
|
Scritto da Turri Gabriele
|
Ven 29 Settembre 2023 |
Con ordinanza 429/2023 emessa dall'Unione dei Comuni della Garfagnana - Polizia Locale - su richiesta del Comune di Minucciano, per consentire i lavori di diradamento del bosco, è stato istituito
UN DIVIETO DI TRANSITO PEDONALE SU SENTIERO CAI N. 180 DI ORTO DI DONNA NEL COMUNE DI MINUCCIANO DAL GIORNO DI GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE 2023 FINO AL TERMINE DEI LAVORI PREVISTI AL 31 MARZO 2024.
È GARANTITA LA VIABILITÀ ALTERNATIVA PEDONALE SU STRADA DI CAVA DA VALSERENAIA A RIFUGIO ORTO DI DONNA.
|
|
NUOVE IDEE ....PER NUOVE GITE! |
|
Scritto da anna giovannetti
|
Mar 26 Settembre 2023 |
CARISSIMI SOCI,
come ogni anno vi chiediamo di partecipare alla stesura del calendario gite per l'anno 2023-24!!
Mandate una mail alla sede CAI, con oggetto "proposta gita 23-24" ed indicate una meta che vorreste inserire, specificate località, tragitti, punti di interesse da visitare e quanto ritenete utile per arricchire la gita. Le proposte possono essere inviate fino al 31 ottobre 2023 all’indirizzo:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Vi chiediamo di lasciare il vostro nominativo ed un recapito telefonico in caso volessimo contattarvi per informazioni.
Tutti i Soci posso aiutare nella gestione ed organizzazione delle uscite, dopo opportuna valutazione e approvazione da parte del Consiglio Direttivo.
Sarà comunque nostra cura organizzare la gita proposta e sottoporla all'approvazione del Consiglio Direttivo, così da inserirla ufficialmente nelle attività sociali 2023-2024 della Sezione Castelnuovo Garfagnana.
Ed ora a voi la parola ....
ATTENDIAMO LE VOSTRE IDEE PER CONDIVIDERE LA BELLEZZA
DELLE NOSTRE MONTAGNE e LE NOSTRE GROTTE !!!
GRAZIE
|
Domenica 1 ottobre - M.Borla e la Rocca di Tenerano |
|
Scritto da Turri Gabriele
|
Lun 25 Settembre 2023 |
Percorso ad anello con partenza da Campo Cecina (MS) - belvedere dell'Uccelliera - che con i suoi circa 15 km. ci permetterà di raggiungre, con piccole deviazioni, il Monte Borla, la Torre di Monzone e le rocce della Rocca di Tenerano.
Nella locandina allegata le info per partecipare.
Direttori di escursione
Antonella Bertolini 347 179 8696 Gabriele Turri 339 85 17 515
|
|
Great Himalaya Trail - Kanchenjunga - Makalu 2023 |
|
Scritto da Turri Gabriele
|
Mar 19 Settembre 2023 |
Guidata dal nostro socio Danilo Musetti, partirà il 12 ottobre la prima delle 5 tappe del Great Himalaya Trail.
Un trekking da 14 o 28 giorni che avvierà, così, l'obiettivo di realizzare, nelle 5 tappe, l'intera traversata del Nepal.
Nel documento allegato trovate la descrizione del progetto ed il programma di questa prima tappa corredata da splendide fotografie.
|
Domenica 23 luglio - Inaugurazione bivacco Aronte |
|
Scritto da Mori Luca
|
Gio 20 Luglio 2023 |
Buongiorno, domenica 23 luglio un grande ed importante evento...inaugurazione del bivacco Aronte, oggetto di recente ristrutturazione da parte del Cai di Massa. La nostra sezione parteciperà con una escursione che partirà da Val Serenaia . Luogo di ritrovo per la partenza, la zona commerciale di Pieve Fosciana alle ore 7:00 . Per ogni informazione contattare : Simona 3803958764 e Alessandro 3404836990.
In allegato la locandina di "musica sulle Apuane" dov'è possibile trovare l'evento con tutto il programma della giornata.
Buona montagna!
|
|
|
|